Penetration Test vs Vulnerability Assessment
Penetration Test vs Vulnerability Assessment: Quale Scegliere? Due strumenti essenziali per la sicurezza aziendale Garantire la sicurezza informatica richiede una valutazione accurata […]
Oggi, in un mondo digitale in costante evoluzione, la sicurezza informatica è diventata più cruciale che mai. La Direttiva NIS2 rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la resilienza e la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.
In questa sezione esploreremo insieme tutte le sfaccettature della Direttiva NIS2, offrendovi:
Le entità a cui la nuova normativa si rivolge (aziende, organizzazioni, enti pubblici…) devono affrontare nuove sfide che riguardano la sicurezza informatica e investire sulla conoscenza.
Fondamentale è la scelta delle strategie per mitigare potenziali minacce e per proteggere il business aziendale.
Penetration Test vs Vulnerability Assessment: Quale Scegliere? Due strumenti essenziali per la sicurezza aziendale Garantire la sicurezza informatica richiede una valutazione accurata […]
Cybersecurity Misconfigurations: come affrontarle ed evitarle Gli errori più comuni e come risolverli Le configurazioni errate sono tra le principali cause di […]
L’importanza di un sistema di sicurezza avanzato La protezione delle banche dati è una priorità fondamentale per ogni organizzazione. Questi archivi digitali […]
Normative europee collegate alla NIS 2 La Direttiva NIS2 è strettamente legata a due altre iniziative, la Direttiva sulla Resilienza delle Entità […]
Perché la crittografia moderna è fondamentale: dai uno sguardo alle linee guida dell’ACN La crittografia è uno dei pilastri fondamentali per la […]
Quali settori e tipi di entità coinvolge la NIS 2? La Direttiva NIS 2 si rivolge principalmente a due grandi categorie di […]
Che cos’è la NIS? La Direttiva NIS (Network and Information Systems Directive), nota come Direttiva 2016/1148 dell’Unione Europea, è la prima normativa […]
L’acronimo OES sta per “Operator of Essential Services”, tradotto in italiano come “Operatore di Servizi Essenziali“. Questa definizione proviene dalla Direttiva NIS […]
Ambiti di Applicazione di NIS2 La NIS 2 identifica meglio le entità interessate: si tratta di organizzazioni le cui infrastrutture possono definirsi […]