Un confronto tra regolamentazioni e nuovi standard
Le norme ISO, in particolare la ISO/IEC 27001, offrono un quadro strutturato per la gestione della sicurezza delle informazioni. Tuttavia, l’evoluzione delle minacce informatiche richiede standard più dinamici, come quelli introdotti dalla direttiva NIS 2.
Limiti delle Norme ISO
Sebbene le norme ISO siano uno strumento utile, spesso non sono sufficienti per affrontare le sfide emergenti, come:
- Attacchi avanzati che sfruttano vulnerabilità non ancora conosciute.
- Incidenti di portata globale, che richiedono risposte coordinate.
I Vantaggi della NIS 2
La direttiva NIS 2 spinge le organizzazioni verso:
- Segnalazione obbligatoria degli incidenti entro tempi stringenti.
- Valutazioni periodiche dei rischi, per identificare lacune prima che siano sfruttate.
Conclusione
L’integrazione delle norme ISO con la NIS 2 rappresenta una solida strategia per gestire la sicurezza informatica. WP Format ti aiuta a implementare queste pratiche e a garantire la tua conformità normativa.